
I metadati sono informazioni generate con l’utilizzo della tecnologia, il loro uso è oggetto di varie polemiche, una delle quali riguarda l’utilizzo dei metadati nel programma segreto di sorveglianza della NSA.
Esempi di Metadati sono: la data e l’ora in cui è stata effettuata una determinata telefonata o la posizione dalla quale è stata inviata una specifica email.
I dati raccolti generalmente non contengono informazioni personali o specifici contenuti particolari, ma piuttosto transazionali sull’utente, il dispositivo e le attività che si svolgono. In alcuni casi è possibile limitare le informazioni che vengono raccolte – disattivando i servizi di localizzazione sul telefono cellulare, per esempio – ma molte volte non è possibile.
Di seguito una guida rapida sui metadati delle attività che svolgiamo ogni giorno, raccolti quotidianamente.
Metadati E-mail |
|
Metadati Browser Internet |
|
Metadati Telefono |
|
Metadati Macchine Fotografiche |
|
Metadati Ricerca di Google |
|
Metadati Twitter |
|
Metadati Facebook |
|